
Mi presento, sono Annalisa e sono entusiasta di darti il benvenuto nel mio spazio online! Nata tra le meraviglie di La Spezia e del Golfo dei Poeti il 6 aprile 1981, ho coltivato da sempre una passione innata per l‘informatica e le nuove tecnologie, accanto al fascino intramontabile del turismo.
Percorso Formativo
Dopo essermi diplomata in ragioneria programmatori, ho deciso di dedicarmi anima e corpo a ciò che amo di più. Ho conseguito una laurea magistrale in Economia del Turismo presso l’Università di Bologna, sede di Rimini, nel lontano 2004. Da allora, il mio percorso professionale è stato un viaggio appassionante che mi ha permesso di unire le mie due grandi passioni: il turismo e l’innovazione tecnologica.
Dopo l’Università mi sono iscritta ad uno stage formativo sul marketing e l’organizzazioni di eventi a Milano della durata di 6 mesi. Finito lo stage mi era stata proposta l’assunzione ma mi mancava troppo il mare ed ho fatto ritorno nella mia bellissima Liguria.
Esperienze lavorative da dipendente
Ho lavorato qualche anno come dipendente negli alberghi della provincia di La Spezia iniziando come receptionist e poi diventando il direttore di un hotel 4 stelle a Lerici. Questo ruolo mi andava stretto e, una decina di anni fa, ho deciso di aprire la mia partita iva e di iniziare a fare il consulente alberghiero.
La mia visione sulla consulenza
Il mio approccio al turismo è sempre stato orientato verso il futuro. Credo fermamente che l’integrazione delle nuove tecnologie sia fondamentale per rendere le esperienze turistiche sempre più straordinarie ed uniche. Grazie alla mia esperienza nel marketing digitale e social, nel Revenue Management e nella creazione di Business Plan, sono in grado di proporre soluzioni innovative e mirate per migliorare l’offerta di qualsiasi struttura turistica.
Tuttavia, nonostante l’importanza della tecnologia, credo fermamente nell’essenza umana del settore alberghiero. Niente può sostituire il calore e l’attenzione che solo un contatto umano autentico può offrire. Per questo motivo, mi impegno costantemente nel valorizzare il ruolo dei dipendenti, che considero il vero cuore pulsante di qualsiasi attività turistica.
In questo mondo in continua evoluzione, rimanere aggiornati e continuare a studiare è essenziale per rimanere al passo con i tempi.
La tecnologia avanza a un ritmo vertiginoso, con nuove scoperte e innovazioni che si manifestano costantemente. È fondamentale per me e per il mio lavoro di consulente alberghiero essere sempre al corrente delle ultime tendenze e delle nuove tecnologie emergenti nel settore turistico. D’altra parte, il turismo stesso è in costante mutamento. I bisogni e le preferenze dei viaggiatori si evolvono nel tempo, così come il modo stesso in cui le persone concepiscono e praticano il turismo.
Ciò richiede un approccio flessibile e adattabile, che si basi su una conoscenza approfondita delle dinamiche del settore turistico e sulla capacità di anticipare le tendenze future. Pertanto, mi impegno costantemente a investire nella mia formazione e a mantenere vivo il mio spirito di apprendimento, consapevole che solo così posso offrire soluzioni efficaci e innovative ai miei clienti.
Il mio obiettivo è migliorare costantemente i servizi offerti dalle strutture ricettive e contribuire alla creazione di esperienze indimenticabili per i viaggiatori di tutto il mondo.